Il tuo carrello
Imposte incluse nel prezzo. Spese di spedizione calcolate in fase di checkout.
CONDIZIONI GENERALI
DI VENDITA DI PRODOTTI
(TITOLI D’INGRESSO AGLI EVENTI IVDP)
Data aggiornamento e versione: 1.0 del 03 luglio 2025
1. INFORMAZIONI GENERALI
Identità del VenditoreLe presenti condizioni generali di contratto (di seguito, Condizioni Generali) disciplinano la compravendita a distanza effettuata da TYPOGRAFIA NARRATIVA SRL, cod. f/piva 04567860244 con sede legale in Via Carlo Levi, 8 36075 Montecchio Maggiore (VI), in persona del legale rappresentante e amministratore unico TAIETTI MATTEO, cod. f. TTTMTT97A14L781L di seguito il “Venditore” o “Società” verso l’Utente (come di seguito identificato) avente ad oggetto Prodotti (come di seguito identificati) attraverso il sistema di vendita telematica (E-commerce) presente sul sito web libreria.ivdp.it (di seguito il Sito).Il nome a dominio è di titolarità del sig. CARLO SAVEGNAGO e viene messo a disposizione di TYPOGRAFIA NARRATIVA SRL titolare del sistema di vendita online ed organizzatore degli eventi di cui ai Prodotti.
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
Ambito di applicazione soggettivo
Salvo diversamente indicato, le presenti Condizioni Generali, si applicano a qualsiasi Utente, inteso quale soggetto, che si registra all’interno del Sito e che acquista il Prodotto.
Ambito di applicazione oggettivo
Salvo espressamente indicato, la vendita dei Prodotti:
- È disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e dalle indicazioni contenute nelle sezioni del Sito consultate dall’Utente nei passaggi necessari all’inoltro dell’ordine, che sono da ritenersi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali
- È disciplinata dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (Decreto E-Commerce), contenente la disciplina sul commercio elettronico e per quanto non ivi previsto o qui disciplinato, dalle disposizioni del codice civile
- È disciplinata, se l’Utente è un consumatore ai sensi dell’art 3 del D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206, dal D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e costituisce un contratto a distanza ai sensi dell’art 45 lett i) del Codice del Consumo in quanto contratto concluso mediante un regime organizzato di vendita o prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica simultanea del professionista e del consumatore mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso;
Le presenti Condizioni Generali, se consentito, possono derogare le disposizioni del Codice del Consumo e del Decreto E-Commerce.
Le presenti Condizioni Generali:
- si applicano unicamente al dominio di terzo livello libreria.ivdp.it
- non trovano applicazione con riguardo al sito internet www.ivpd.it
- non trovano applicazione nei confronti di eventuali altri siti e piattaforme anche raggiungibili tramite link dal Sito ovvero che propongono in vendita i Prodotti. La Società non è responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
Il contratto si intende concluso a seguito dell’invio della Conferma d’Ordine a seguito del pagamento avvenuto.
Le presenti Condizioni Generali vengono messe a disposizione dell’Utente: in ogni tempo presso la home page, al momento dell’acquisto, in allegato alla Conferma d’Ordine. Eventuali accordi particolari non hanno alcun valore se non sono specificamente contrattati da entrambi e in tal caso costituiranno addendum al presente testo.
Accettazione delle Condizioni Generali
Accettando le presenti Condizioni Generali, il Cliente dichiara, di aver preso visione delle seguenti informazioni per pervenire all’acquisto dei Prodotti:
a. le caratteristiche principali dei Prodotti;b. che la vendita è effettuata da TYPOGRAFIA NARRATIVA SRL
c. il prezzo totale dei Prodotti, la modalità di pagamento scelta e le condizioni di consegna ed esecuzione dell’Ordine;
Informazioni ex Dlgs 70/2003
Il Venditore rende al Cliente le seguenti informaizoni:
a) per pervenire alla conclusione del Contratto, l’Utente deve selezionare i singoli Prodotti, indicarne le quantità, inserire i propri dati, completare l’Ordine in formato elettronico e trasmetterlo per via telematica;
b) il Contratto si intende concluso con l’invio dell’Ordine di Acquisto. Il Contratto verrà archiviato nei server del Venditore. L’Utente può consultare il Contratto attraverso l’e-mail di Conferma d’Ordine ricevuta;c) prima di inoltrare l’Ordine l’Utente può verificare i Prodotti e i dati inseriti. È possibile correggere gli errori di inserimento seguendo le istruzioni fornite in fase di acquisto. Dopo aver inoltrato l’Ordine di Acquisto, l’Utente può richiedere la modifica dei Destintari del Prodotto contattando il Venditore [LINK].
d) la lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
Anche ai sensi dell’art. 1, comma 545 ss. della Legge 232/2016 (Legge di Bilancio 2017 nella versione attualmente vigente come modificato dalla Legge n. 145 del 30 dicembre 2018), se applicabile:
La Società è l’organizzatrice dell’evento i cui titoli di ingresso vengono posti in vendita nel Sito quali Prodotti;
I Prodotti sono nominativi e riportano nome e cognome del Destinatario;
L'accesso all'area dello spettacolo è subordinato al riconoscimento personale, attraverso controlli e meccanismi efficaci di verifica dell'identità dei partecipanti all'evento, compresi i minorenni.
3. DEFINIZIONI
Prodotto: documento/biglietto in formato digitale che costituisce il titolo per l’ingresso all’evento informativo e/o di intrattenimento organizzato da TYPOGRAFIA NARRATIVA SRL e posto in vendita tramite il Sito
Utente: persona fisica, consumatore o professionista, che naviga sul Sito (anche in modalità visitatore), fruisce dei servizi e acquista i Prodotti (solo in modalità utente registrato). L’Utente per acquistare i prodotti deve completare l’iter di registrazione.
Destinatario: indica il soggetto che fruisce del Prodotto mediante l’esibizione in formato digitale o cartaceo nel punto di accesso per l’evento. Il destinatario può essere diverso rispetto all’Utente. L’Utente in sede di acquisto, in caso di selezione di più prodotti ha la facoltà di indicare più destinatari.
Ordine di Acquisto: documento in formato elettronico, costituito dal riepilogo dei Prodotti inseriti nel carrello virtuale da parte del Cliente, la scelta del metodo di pagamento. Viene inoltrato tramite il pulsante di invio dell’Ordine.
Conferma d’Ordine: ricevuta dell’Ordine di Acquisto inviata senza ingiustificato ritardo e per via telematica, dall’indirizzo e-mail del Venditore all’indirizzo e-mail indicato dall’Utente in fase di registrazione e/o acquisto e contenente (anche ai sensi dell’art 13 del Decreto E-Commerce): un riepilogo delle Condizioni Generali, un riepilogo dei Prodotti acquistati (informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei Prodotti), indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, il Prodotto.
4. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Caratteristiche dei Prodotti
I prodotti venduti dal Venditore attraverso il Sito, sono costituiti da documenti/biglietti in formato digitale che costituiscono il titolo per l’ingresso agli eventi informativo e/o di intrattenimento organizzato da TYPOGRAFIA NARRATIVA SRL che riguardano IL VASO DI PANDORA. Per ciascun Prodotto è predisposta una pagina web raggiungibile da altre pagine web (categorie) o direttamente dalla home page del Sito. Ciascun prodotto è correlato da una scheda prodotto (di seguito Scheda Prodotto) con la descrizione del Prodotto: data, luogo, orario, descrizione, programma, ospiti. I Prodotti possono essere presentati attraverso immagini che hanno scopo meramente illustrativo.
5 . INFORMAZIONI SULL'UTENTE
Registrazio e al sito
L’Utente per l’acquisto dei Prodotti deve previamente registrarsi all’interno del Sito fornendo i dati e le informazioni richieste in fase di registrazione.
La registrazione al Sito è gratuita. L’Utente riceverà una comunicazione e-mail di conferma di registrazione all’interno del Sito.
L’Utente in fase di registrazione:
- Dichiara di aver preso visione e accettare le presenti Condizioni Generali [inserire link], l’informativa per il trattamento dei dati personali
- Dichiara di conoscere le caratteristiche principali dei Prodotti e la modalità di fruizione
- Dichiara di conoscere il prezzo totale per la fruizione del Prodotto comprensivo di imposte, tutte le spese aggiuntive di eventuale spedizione, la modalità di pagamento scelta e le condizioni di consegna ed esecuzione dell’Ordine;
- Dichiara di accettare la non applicabilità delle disposizioni sul diritto di recesso conformemente all'articolo 59 co 1 lett n) del D. Lgs. n. 206/2005 (se utente consumatore) dacché trattasi di servizi riguardanti le attività del tempo libero in quanto il contratto prevede una data (o un periodo) di esecuzione specifici;
- Dichiara di aver compiuto la maggiore età. Il Venditore si riserva la facoltà di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, chiedendo la produzione del codice fiscale o di un documento di riconoscimento.
L’utente garantisce che le informazioni personali fornite siano complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da, o in qualsiasi modo collegata, alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al sito e sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare la registrazione o Ordini che provengano da un Utente: (i) con il quale è pendente un contenzioso; (ii) che abbia precedentemente violato le presenti Condizioni di Vendita; (iii) che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti; (v) che abbia rifiutato di rammostrare la maggiore età.
Fruizione dei Servizi del Sito
L’Utente a seguito del completamento della registrazione e ricevimento della comunicazione di conferma ha la facoltà di effettuare l’acquisto dei Prodotti disponibili all’interno del Sito ed eventualmente fruire dei servizi a disposizione.
I servizi, in via esemplificativa e non esaustiva e comunque non tassativa, potranno essere: navigare nell’area utente per modifica delle proprie informazioni e dati, iscrizione all’eventuale newsletter, fruizione dei servizi messi a disposizione.
L’Utente per l’acquisto dei Prodotti dovrà selezionare il Prodotto e seguire la procedura di acquisto. Fino all’invio dell’Ordine di Acquisto, l’Utente ha la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro". Ogni singolo ordine o consegna si intende autonomo ed indipendente da ogni altro ordine o consegna. L’Utente che acquista il Prodotto nell’interesse di terzi, indicherà il nominativo dei Destinatari in fase di acquisto.
6. INFORMAZIONI SULL’ACQUISTOModalità di pagamento dell’Ordine
Il prezzo del Prodotto è indicato nelle pagina riepilogativa dei prodotti, in ciascun prodotto (scheda) e per i Prodotti scelti, nella pagina di riepilogo del carrello prima della conferma dell’invio dell’Ordine di Acquisto.
Il prezzo è indicato in euro.
Il prezzo del Prodotto non include eventuali diritti di prevendita, commissioni di servizio (quali in via esemplificativa, commissioni per la variazione del nominativo del Destinatario), oneri aggiuntivi (quali in via esemplificativa, copertura assicurativa se prevista) di cui l’Utente verrà informato prima di pervenire all’Ordine di Acquisto.
La Società si riserva di modificare il prezzo del Prodotto. Della variazione non si terrà conto nel caso in cui la procedura di vendita sia conclusa o in fase di svolgimento. I prezzi e le offerte commerciali del Venditore sono quelle pubblicate nella pagina di riepilogo del carrello, prima della conferma dell’invio dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente.
L’Utente in fase di invio dell’Ordine di Acquisto potrà selezionare la modalità di pagamento tra carta di credito e bonifico bancario. Qualora il canale di pagamento scelto non sia anche solo momentaneamente disponibile, il Venditore comunicherà tempestivamente canali alternativi. Nel caso di pagamento tramite carta di credito, l’Utente verrà inviato nella pagina Stripe ed eseguirà il pagamento. Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, l’Utente riceverà la Conferma d’Ordine ove sono indicati gli estremi per eseguire il pagamento; in caso id mancata esecuzione, decorsi 3 giorni dal ricevimento della comunicazione, l’Ordine si intende decaduto.Il contratto si intende concluso con l’avvenuto pagamento; nel caos in cui il pagamento non avvenga (bonifico) o non vada a buon fine (carta di credito) il contratto non si intende concluso.
La titolarità del Prodotto si intende trasferita con la conclusione del contratto. Il Prodotto verrà consegnato con Conferma d’Ordine salvo diversamente indicato all’interno del Sito (consegna presso il luogo fisico indicato dall’Utente o ritiro presso il luogo dell’evento).
Variazione nominativa del Destinatario del Prodotto
La Società ammette la variazione a titolo non oneroso dell'intestazione nominativa del Prodotto attraverso la modifica delle generalità del Destinatario addebitando congrui costi relativi alla gestione della pratica di modifica dell'intestazione nominale.
La richiesta deve pervenire dall’Utente.
In detti casi il titolo di accesso (Prodotto) viene annullato con l’indicazione della causale e contestualmente è emesso un nuovo titolo di accesso (Prodotto) nominativo (nuovo Destintario). Il Sito traccia l’informazione di correlazione tra il titolo di accesso annullato per il cambio nominativo, e il nuovo titolo di accesso nominativo emesso in sua sostituzione.
Salva l'ipotesi di cessione autorizzata del titolo di ingresso nominativo nel caso di diversità tra il nominativo dell'acquirente e quello del soggetto che ne fruisce, i titoli di ingresso sono annullati, senza alcun rimborso.
È fatto divieto all’Utente trattare i Prodotti per qualsivoglia finalità professionali quali, in via esemplificativa e non esaustiva: utilizzarli per costruire manifestazioni a premio o operazioni anche non rientranti nel DPR 430/2001, acquistarne in blocco per la rivendita.
Accesso all’evento
Il Prodotto costituisce titolo per l’accesso all’evento acquistato. Per la partecipazione all’evento di cui al Prodotto (titolo d’accesso), il Destinatario deve esibire il Prodotto all’accesso.La Società si riserva la facoltà di rifiutare l’accesso in caso di incompatibilità tra il Prodotto e l’evento ovvero irregolarità; la Società si riserva di eseguire controlli.
Annullamento o rinvio dell’evento di cui al Prodotto
Nel caso di annullamento o rinvio dell’evento la Società lo comunicherà tempestivamente all’Utente tramite l’indirizzo e-mail indicato da quest'ultimo in fase di registrazione o, se diverso, in fase di acquisto.
In caso di rinvio, l’Utente avrà la facoltà di accettare la nuova data / luogo ovvero di richiedere il rimborso del prezzo del Prodotto, decurtato dal diritto di prevendita.
Il rimborso (in caso di annullamento ovvero di rifiuto da parte dell’Utente della proposta di rinvio) verrà eseguito mediante il medesimo strumento di pagamento scelto in fase di acquisto al netto dei diritti di prevendita, delle commissioni di servizio. Nel caso in cui la procedura di rimborso non vada a buon fine, l’Utente verrà informato tramite comunicazione e-mail; l’Utente si impegna sin d’ora a riscontrare ad ogni comunicazione tempestivamente.
I Prodotti annullati non sono fruibili in altre modalità o per l’accesso ad altri eventi.
7. DIRITTI E RESPONSABILITÀ
Diritto di recesso
Ai sensi dell'articolo 59 co 1 lett n) del D. Lgs. n. 206/2005 (se utente consumatore), la Società informa l’Utente che dacché trattasi di servizi riguardanti le attività del tempo libero in quanto il contratto prevede una data (o un periodo) di esecuzione specifici, l’esercizio del diritto di recesso è escluso. L’Utente non avrà quindi la facoltà di esercitare in relazione all’acquisto dei Prodotti.
Garanzia legale di conformità
Ai sensi dell’art 135 decies comma 1, la Società i impegna a fornire all’Utente il Prodotto senza ingiustificato ritardo dopo l’intervenuto pagamento (conclusione del contratto). Ai sensi dell’art 135 decies comma 4 e 5, la Società fornisce all’Utente, Prodotti che soddisfino i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla garanzia di conformità. In caso di difformità tra i Prodotti rispetto a quelli acquistati, l’Utente ha la facoltà di contattare il servizio clienti.
Limitazioni di responsabilità
La Società non potrà essere ritenuta responsabile per spese o danni, diretti, indiretti, consequenziali, potenziali di qualsiasi natura e a qualsiasi titolo patiti dall’Utente in relazione ai Prodotti. La Società si riserva il diritto di sospendere, interrompere, modificare, revocare la vendita del Prodotto, per giusta causa; costituisce giusta causa esigenze di tipo tecnico o organizzativo, fermo l’impegno all’adempimento al contratto ovvero la facoltà di disporre l’annullamento o il rinvio dell’evento.
Il Venditore non è responsabile:
- in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dalla installazione e/o dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore;
- in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso ai contratti soggetti alle Condizioni Generali;
- per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout;
La responsabilità del Venditore, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto.
8. DISPOSIZIONI GENERALI
Le Condizioni Generali:
- possono essere modificate da parte della Società in ogni momento: eventuali modifiche si intendono efficaci dalla pubblicazione all’interno del Sito accedendo al link “Condizioni di Vendita” presenti nel footer di ogni pagina, al momento della registrazione dell’Utente, al momento dell’acquisto. L’Utente è invitato a consultare l’ultima versione a disposizione prima di effettuare l’acquisto;
- Qualora presentino una clausola o una parte non giuridicamente valida, non determina l’invalidità di tutte le Condizioni Generali; la disposizione inefficace sarà sostituita da una disposizione efficace corrispondente al suo scopo;
Applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’Ordine di Acquisto;
Non disciplinano la vendita di prodotti/servizi da parte di soggetti diversi rispetto alla Società. Eventuali Prodotti posti in vendita in altre piattaforme diverse rispetto al Sito, devono intendersi non autorizzate dalla Società e quest’ultima non assume alcuna responsabilità sul punto nè può dirsi responsabile per violazioni di legge.
9. SERVIZIO CLIENTI
L’Utente può richiedere informazioni, inoltrare reclami, ottenere assistenza, segnalare anomalie, contattando il Servizio Clienti tramite comunicazione e-mail [
10. LEGGE APPLICABILE. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE.
Il contratto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana anche in deroga a quanto previsto dall’art 6 co 1 del Regolamento(CE) N. 593/2008.
Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita:
- è competente il foro del luogo in cui l’Utente risiede o ha eletto domicilio;
- l’Utente ha la facoltà di accedere alla piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR), consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR;
- l’Utente ha in ogni caso salvi i diritti di rivolgerti al giudice ordinario;
- l’Utente, se ne ricorrono i presupposti, ha la facoltà di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II - bis Codice del Consumo
Se la scelta della legge applicabile priva l’Utente che non ha residenza abituale in Italia dell’applicazione di disposizioni più favorevoli e inderogabili convenzionalmente previste dalla legge del paese di residenza, si applicano queste ultime. L’Utente può, inoltre, accedere, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007 e successive modificazioni, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00.